Cantina D'Abruzzo sui colli di Controguerra, tra il mare Adriatico ed il Gran Sasso D'Italia
IL TERRITORIO
L’azienda è inserita in un contesto paesaggistico tra il comune di Torano Nuovo e Controguerra, su uno dei colli più alti della vallata. In un territorio incontaminato ricco di storia e tradizioni, dove la natura fa ancora da padrona, dove l’alternarsi dei colori dei campi di grano, intersecati dai filari di olivi e vigneti, circondano i piccoli paesi della vallata. Basta un lieve movimento del capo ed un battito di ciglia, per poter fotografare visivamente l’azzurro mare Adriatico, il bianco maestoso Gran Sasso e tutto quello che di bello abbracciano. La Val Vibrata è una lingua di terra situata nell’estremo nord-est abruzzese al confine con la regione Marche. La vallata è attraversata dall’omonimo fiume che nasce sul versante orientale della Montagna dei Fiori subito sotto la cima del Monte Girella (1697 metri s.l.m.), il suo letto misura ben 30km. La varietà paesaggistica di questa zona, la rende particolarmente adatta a qualsiasi tipo di turismo, sia esso sportivo sia esso enogastronomico.
Azienda vitivinicola Tenuta Torretta, produzione vini d’Abruzzo, Controguerra Teramo
Attività realizzata con il contributo FEASR – Piano di Sviluppo Rurale Abruzzo 2014-2022 – Misura 19 “Sostegno per lo sviluppo locale LEADER” Sottointervento 19.2.1.TV3.3 – PSL GAL TERREVERDI TERAMANE